DOPO TUTTO…L’EUROPA
La vita politica del nostro Paese, in questi ultimi tempi, e ancor più negli ultimi giorni, ci ha fatto percepire spesso il forte senso di soffocamento del “respiro europeo”, ancora debole e a volte in affanno, attraverso il proliferare di politiche populiste che hanno allontanato bruscamente la possibilità di costruire una Identità Europea che “…si fonda sui valori indivisibili e universali della dignità umana, della libertà, dell’uguaglianza e della solidarietà, che si basa sul principio della democrazia e sul principio dello Stato di diritto e che pone la persona al centro della sua azione istituendo la cittadinanza dell’Unione e creando uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia. “ (dalla Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea).
Fortunatamente Cesena è già una città “europea” nel suo attuare strategie di valorizzazione delle politiche locali in chiave europea. Il frutto di queste strategie sono i progetti europei che il Comune di Cesena sta portando avanti in collegamento con le politiche promosse dall’Unione Europea, ma vogliamo fare di più.
Vogliamo creare le condizioni adatte per stimolare nelle persone, in particolare nei giovani, la riflessione se e in quale misura è possibile costruire un “NOI” europeo, se e in quale misura si possono condividere sentimenti di appartenenza e valori, se e in quale misura è possibile percepire l’Europa come una struttura dentro la quale collocarsi con l’orgoglio di esserci. Vogliamo mantenere viva la riflessione attraverso percorsi Seminariali e/o Laboratori che ne seguano costantemente il percorso di trasformazione.
Per questo all’interno del Pd cesenate è nato un gruppo di lavoro, che è stato riconosciuto dalla Segreteria come FORUM EUROPA del PD di CESENA e che ha come obiettivo quello di riflettere sulla relazione tra territorio ed Europa e su come rendere sempre più consapevole, anche nel quotidiano impegno politico, il nostro essere cittadini europei. Continue reading
Archivio
-
Articoli recenti
- Agire Europa!
- Aule Studio diffuse: «Apriamo i quartieri alle studentesse e agli studenti»
- Un anno dal lockdown nazionale: come stiamo?
- 8 marzo 2021: Giornata Internazionale della Donna dopo un anno di Covid
- Lorenzo Plumari nuovo Segretario Comuanle del PD di Cesena
- GD Emilia-Romagna, prima organizzazione politica in Italia a sostenere il PAESC
- 100 anni dalla fondazione della FGCI: una lezione di organizzazione e di lotta
- I 100 anni del PCI
- Idee in Comune – Scuola di Formazione
- Cesena: un’area pubblica per Marcella Di Folco
Tag
8 marzo Arcigay "Alan Turing" di Rimini Cesena Cesenatico Congresso Congresso Comunale dei Giovani Democratici di Cesena Congresso Territoriale dei Giovani Democratici di Cesena Cultura Diritti Donna Economia Elezioni Elezioni 2018 Emilia-Romagna Enzo Lattuca Europa Eventi Festa de l'Unità Festa della Birra Festa delle Donne Film Giovani Giovani Democratici Istruzione Italia Lavoro LGBT Lia Montalti Matteo Renzi Movimento 5 Stelle Musica Omofobia Paolo Lucchi Parlamento Partito Democratico Pier Luigi Bersani Politica Primarie Riforma Costituzionale Romagna Scuola Unione Europea Unioni Civili Università Vibrazioni Democratiche