
È passato un anno dal primo lockdown di tutto il Paese, evento che ha mutato la nostra vita in maniera significativa.
L’Italia è stato il primo paese occidentale e democratico costretto a far fronte all’emergenza causata dal CoVid-19. Al di là delle considerazioni sulle singole decisioni prese, il Governo ha affrontato la Pandemia con coraggio e fermezza.
Per la prima volta dal dopoguerra l’Italia ha ritrovato un senso di collettività e solidarietà. Il costo che abbiamo pagato come singoli e come comunità è stato enorme. Sia in termini di vite umane che in termini economici e di salute psicologica.
La perdita delle proprie certezze ha messo ognuno di noi in uno stato di liquida insicurezza che ha minato la capacità di progettare il nostro futuro.
Continue reading