Lorenzo Plumari nuovo Segretario Comuanle del PD di Cesena

Lorenzo Plumari

Lorenzo Plumari nuovo Segretario Comuanle del PD di Cesena.

Ha iniziato la sua lunga militanza nei GD e Circolo PD Cesuola, prima come Consigliere del Quartiere Cesuola e successivamente come Consigliere Comunale dal 2019 e Capogruppo PD in Consiglio Comunale.

Siamo contenti dell’elezione di Lorenzo perché è un esempio di un ragazzo giovane, impegnato e attento alle esigenze della città.

Ora ti aspetta un compito non facile ma ricco anche di tante soddisfazioni, buon lavoro Lorenzo!

GD Emilia-Romagna, prima organizzazione politica in Italia a sostenere il PAESC

Palazzo Berlaymont a Bruxelles, sede della Commissione Europea. Fonte: foto Wikipedia.

Annunciamo ufficialmente di essere diventati sostenitori del Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia (PAESC) come prima organizzazione politica in Italia ed in Europa.

Dopo quasi un anno di lavoro abbiamo ottenuto l’appoggio e il riconoscimento da parte della Commissione Europea per poter portare avanti questa importante battaglia per la lotta alla crisi climatica.

Essere sostenitori significa avere la capacità di promuovere il Patto dei Sindaci, di mobilitare e sostenere i nostri militanti e le amministrazioni locali per raggiungere gli obiettivi del PAESC.In questo anno, come federazione GD regionale, ci siamo posti l’obiettivo di studiare come portare il PAESC al 100% in Emilia-Romagna agendo politicamente con tutti i contatti a nostra disposizione.

Continue reading

100 anni dalla fondazione della FGCI: una lezione di organizzazione e di lotta

Il 29 gennaio del 1921 la Federazione Giovanile Socialista Italiana cambia il nome in Federazione Giovanile Comunista Italiana. Dopo la scissione di Livorno, i giovani comunisti italiani iniziano un percorso politico e organizzativo volto alla creazione di un movimento generazionale alla ricerca di un’identità all’interno della grande famiglia del Partito Comunista d’Italia.

La storia della FGCI è permeata, fin dalle sue origini, dalla ricerca costante di una autonomia e di una ragione di esistenza all’interno e all’esterno del Partito. Una ricerca che ha portato, per coloro che ebbero il coraggio di perseguirla, anche la morte.

Continue reading

Idee in Comune – Scuola di Formazione

Sono aperte le iscrizioni alla Scuola di Formazione “Idee in Comune”. L’appuntamento nasce con l’intento di far avvicinare i giovani alla politica, spiegando in modo chiaro e semplice cosa fa il Comune e qual è il ruolo dei Quartieri.

La partecipazione è libera e gratuita, ed è aperta a tutti gli Under 30 del territorio cesenate. Per garantire le norme di sicurezza consigliamo la prenotazione.

La Scuola è suddivisa in tre incontri che si terranno il pomeriggio di sabato 17 ottobre, e le sere di mercoledì 21 ottobre e mercoledì 28 ottobre.

Leggi il programma e per qualsiasi chiarimento o curiosità non esitare a contattarci.

Continue reading

Cesena: un’area pubblica per Marcella Di Folco

Marcella Di Folco, nata Marcello Di Falco, è stata un’icona e una delle più fiere combattenti del movimento trans italiano. Oltre che attrice felliniana è stata protagonista della politica italiana ed emiliano-romagnola, è la prima donna trans a essere eletta ad una carica pubblica, come Consigliera Comunale a Bologna con i Verdi nel 1995.

A dieci anni dalla morte, avvenuta nel 2010, dobbiamo registrare il fatto che le sue battaglie in Italia hanno fatto ben pochi passi avanti. Per queste ragioni è importante onorare la sua memoria anche nella nostra città dedicandole un’area pubblica.

Continue reading

Firmato il “Patto per l’Istruzione”

Ieri sera, nella cornice della Festa dell’Unità di Cesena, durante l’evento pubblico “Back to School”, si è tenuta la firma del Patto per l’Istruzione tra i Giovani Democratici e i rappresentanti delle istituzioni locali.

Hanno firmato il documento l’Assessora regionale all’Istruzione Paola Salomoni, la Consigliera provinciale con delega alla Scuola (nonché Sindaca di Mercato Saraceno) Monica Rossi, l’Assessora comunale all’Università Francesca Lucchi e la Segretaria comunale del PD Maria Laura Moretti.

Il dibattito e la firma del Patto per l’Istruzione è stato un proficuo momento di discussione e confronto utile per portare all’attenzione delle istituzioni le istanze delle studentesse e degli studenti del territorio. 

Continue reading

Congresso GD: i risultati a Cesena

Bandiere Giovani Democratici

Nella giornata di ieri si sono svolte anche a Cesena le votazioni per eleggere il nuovo Segretario Nazionale dei Giovani Democratici.

La partecipazione è stata molto alta, hanno votato il 71% degli aventi diritto di voto tra le iscritte e gli iscritti. La mozione “La scuola della disobbedienza” di Caterina Cerroni ha ottenuto il 55% dei voti, mentre la mozione “Qualcosa che serva” di Raffaele Marras il 45%.

La sera, durante l’Assemblea di Federazione, la discussione congressuale si è concentrata poi sulla necessità di un rinnovato e coraggioso impegno politico dei Giovani Democratici. Dopo anni di difficoltà vissuti da tutti i progressisti riteniamo necessario riorganizzare una giovanile autonoma, nella quale riunire le ragazze e i ragazzi e farli crescere, sviluppare idee, con le quali spesso pungolare il Partito. Mettendo al centro dell’azione politica i temi dell’istruzione, del lavoro, dell’ambiente, dei diritti e dell’Europa.

Verso il III Congresso Nazionale dei Giovani Democratici

Congresso Giovani Democratici Cesena

Dopo la pausa imposta dall’emergenza sanitaria riparte il III Congresso Nazionale dei Giovani Democratici.

Anche a Cesena le iscritte e gli iscritti si riuniranno nella giornata di giovedì 6 agosto per eleggere il nuovo Segretario Nazionale che succederà a Mattia Zunino.

Si potrà votare presso la Sede del PD di Cesena in Viale Bovio 48 al mattino dalle 8:00 fino alle 12:30 e al pomeriggio dalle 14:30 fino alle 17:30.

Le operazioni di voto proseguiranno anche la sera dalle 20:30 fino alle 22:00 in concomitanza con l’Assemblea di Federazione; quest’ultima è aperta al pubblico e chiunque sia interessato a conoscere meglio le attività e le battaglie dei Giovani Democratici è il benvenuto.

Continue reading

Libia: cambiamo rotta!

Come Giovani Democratici di Cesena esprimiamo il nostro convinto dissenso al via libera dato dal Parlamento, con i voti anche del Partito Democratico, al rinnovo dei finanziamenti alla Guardia Costiera Libica.

Qualche anno fa avremmo potuto fare finta di non sapere. Oggi no. Oggi sappiamo che finanziare la Guardia Costiera Libica significa finanziare il traffico di esseri umani, gli stupri, le torture e gli omicidi.

Riteniamo vergognoso che il nostro Partito, in Parlamento, abbia cambiato idea, sconfessando il parere assunto a maggioranza durante l’ultima Assemblea Nazionale.

Questo voto equivale ad un tradimento. Un tradimento nei confronti dei militanti e dei valori sui quali si fonda il PD. Riteniamo quindi sia necessario un radicale cambio di marcia. Continuiamo a chiedere l’abolizione dei Decreti Sicurezza e della Legge Bossi-Fini.

Estate 2020

Anche da casa lavoriamo per voi!

Per lunedì 22 giugno, alle 20:45, abbiamo organizzato una diretta facebook con Andrea Corsini (Assessore regionale alla Mobilità e Turismo dell’Emilia-Romagna) e Matteo Gozzoli (Sindaco di Cesenatico) per discutere di economia, turismo e lavoro.

Ti aspettiamo, non mancare!

Estate 2020 Andrea Corsini Matteo Gozzoli
“Estate 2020” con Andrea Corsini e Matteo Gozzoli