L’agricoltura nel territorio e le sfide per il futuro

L’agricoltura nel territorio e le sfide per il futuro

Venerdì 23 febbraio al Palazzo del Ridotto di Cesena alle ore 20:45 si terrà l’incontro “L’agricoltura nel territorio e le sfide per il futuro” a cui parteciperanno Paolo De Castro, Primo Vicepresidente della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo; Fabrizio Landi, Candidato alla Camera dei Deputati; Andrea Fantini, giovane agricoltore; e Lia Montalti, Consigliera Regionale.
Abbiamo scelto di organizzare questo incontro perché il settore agricolo è assolutamente cruciale per il nostro territorio. Negli ultimi anni il governo guidato dal Partito Democratico ha adottato misure concrete per sostenere il comparto: ha diminuito le tasse sul mondo agricolo, a cominciare dall’azzeramento dell’Imu, ha dato il via alla legge contro il caporalato e contro lo spreco alimentare, ha dedicato l’Expo al settore agroalimentare, che ha raggiunto il record di export superando quota 40 miliardi di euro, ha introdotto l’obbligo di indicazione dell’origine della materia prima in etichetta e ha sostenuto i giovani agricoltori con finanziamenti ad hoc. Continue reading

Serietà e concretezza con Fabrizio Landi


Siamo in campagna elettorale e tutti promettono di tutto. Noi siamo diversi e vogliamo mantenerci diversi. Per l’Italia proponiamo impegni concreti, realizzabili e a portata di mano.
Accettiamo questa sfida per il futuro di tutti, da affrontare con serietà e concretezza.
Alle Elezioni Politiche del 4 marzo 2018 vota Fabrizio Landi e il Partito Democratico.

Ecco una sintesi del nostro programma elettorale. Continue reading

Contributo dei GD al Congresso PD Cesena 2017

Da parte dei Giovani Democratici viene il più sincero ringraziamento a Paolo Zanfini, segretario comunale uscente, per il servizio di questi anni. Paolo si è messo in gioco, ha affrontato con garbo e sincerità le critiche dei tanti balconatori (come direbbe Papa Francesco) di questa città. Nocchiere di una nave “in gran tempesta”, ha guidato il partito attraverso le multiformi circostanze degli ultimi anni. Ma, certo, non si può non rilevare che qualcosa in questi anni non abbia funzionato. Anche a livello comunale, troppe volte abbiamo dato l’impressione che la nostra discussione fosse isolata e, talora, del tutto assente. Se si parla da un’isola il messaggio giunge solo a chi vive in quell’isola, per tutti gli altri in mezzo c’è il mare. Crediamo che il PD, invece, debba stare sulla terraferma, far arrivare il messaggio alla città tutta, aprirsi alle realtà del territorio, alle associazioni, alle esperienze più disparate. Sempre con l’assillo, però, che aprirsi significa discutere, farsi contaminare, non divenire un tutt’uno con gli interlocutori. La sententia di guida dev’essere quel “amici di tutti ma parenti di nessuno” di bersaniana memoria. E’ necessario che il PD mantenga la sua indipendenza nell’elaborazione, indipendenza anche rispetto alle scelte dell’amministrazione comunale. Perché lo schiacciamento del partito sulle posizioni dell’amministrazione è frustrante per chi milita nel partito e lo vorrebbe luogo nel quale esprimere le istanze della città con la speranza di essere un pungolo per l’amministrazione. Continue reading

Tommaso Pollarini nuovo Segretario GD Cesena

Congresso GD 2015Venerdì 16 gennaio alla sera presso la sede del PD di Viale Bovio si è tenuto il IV Congresso Territoriale dei Giovani Democratici di Cesena. È stato eletto il nuovo segretario: Tommaso Pollarini, 18 anni, frequentate l’ultimo anno del Liceo Classico “Vincenzo Monti” di Cesena.
“I Giovani Democratici dovranno continuare ad essere un pungolo per la discussione nel Partito e nel Paese”, queste le parole del neo segretario.
Durante la serata sono stati numerosi gli interventi dei Giovani di Cesena, Cesenatico e di tutta la Regione. Da tutti emerge l’idea che i Giovani Democratici possano e debbono essere un fattore fondamentale nelle prossime tappe della stagione riformatrice in atto nel Paese.
Inoltre alla serata erano presenti anche il Segretario Regionale dei GD Vinicio Zanetti, i Segretari Comunali e Territoriali del PD di Cesena, Paolo Zanfini e Fabrizio Landi, ed il Presidente del Consiglio Comunale Simone Zignani. In più a causa della loro assenza per motivi di impegni istituzionali sono stati letti i messaggi della neo Consigliera Regionale Lia Montali e del giovane deputato Enzo Lattuca.
Conclude il segretario Tommaso Pollarini: “Noi Giovani Democratici abbiamo già dimostrato come il nostro contributo risulti talvolta decisivo per la formulazione di proposte a favore dei giovani, grazie alla nostra posizione privilegiata rispetto a tali argomenti.
Infine un grazie al segretario uscente, Lorenzo Fiori, che in questi anni così difficili ha sempre tenuto fede al suo impegno con costanza e determinazione.”

Il Premier e Segretario PD Renzi a Cesena!

Matteo Renzi CesenaMatteo Renzi sceglie Cesena per incontrare i cittadini della Romagna. Il Presidente del Consiglio ha infatti confermato il suo arrivo a Cesena alle ore 21:00 di venerdì 16 maggio. L’appuntamento per tutti i cesenati ed i romagnoli è in Piazza del Popolo dove, ad accoglierlo, troverà anche il candidato Sindaco della coalizione di centrosinistra Paolo Lucchi ed il candidato romagnolo alle elezioni europee Damiano Zoffoli“. Con queste parole, Fabrizio Landi, Segretario Territoriale del Pd cesenate, ha annunciato il ritorno di Renzi a Cesena, ad oltre un anno e mezzo dalla sua ultima visita (autunno 2012 al Teatro Bonci) e, per la prima volta, da quando è a capo del Governo. “Siamo, naturalmente, molto soddisfatti della scelta di Renzi – ha proseguito Landi – e consapevoli dell’importanza di questa visita che, ancora una volta, pone Cesena al centro della Romagna. Siamo certi che l’evento costituirà per tutto il territorio una occasione di grande importanza per ascoltare direttamente dal Segretario del nostro Partito, quali motivazioni e quali tempi stiano guidando le scelte che porteranno il nostro Paese fuori dalla crisi economica e sociale che ci sta attanagliando. Sono certo che i cesenati accoglieranno Matteo Renzi con l’entusiasmo e la forza che da sempre ci caratterizza”.
Non possiamo che essere felici della visita del Presidente del Consiglio e Segretario del Partito Democratico Matteo Renzi: anche la sua scelta conferma che Cesena non si ferma!