Primarie PD 2017. La democrazia è qui.

PERCHÉ SI VOTA
Domenica 30 aprile gli elettori del Partito Democratico sono chiamati a decidere, con il proprio voto – personale e segreto – la composizione dei gruppi dirigenti del Partito Democratico e a scegliere, in questo modo, l’indirizzo politico del Partito.

CHI SI ELEGGE
Si vota per eleggere:
• il Segretario nazionale del Partito Democratico;
• i rappresentanti dell’Emilia-Romagna nell’Assemblea Nazionale del Partito Democratico.

CHI VOTA
Il 30 aprile possono votare i cittadini italiani; i cittadini dell’Unione Europea residenti in Italia; i cittadini di altri Paesi in possesso di regolare carta o permesso di soggiorno o documento equiparato. L’età minima per votare è 16 anni.

PRE-REGISTRAZIONI dei fuori sede, dei giovani 16/17 anni, degli stranieri residenti in Italia
Per essere ammessi al voto, tutti coloro che si troveranno fuori dalla provincia di residenza il 30 aprile e vorranno partecipare alle Primarie, i giovani in età compresa tra i 16 e i 18 anni, i cittadini dell’Unione Europea residenti in Italia e i cittadini di altri Paesi in possesso di regolare permesso di soggiorno o della ricevuta della richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno, devono pre-registrarsi online su www.primariepd2017.it oppure presso la sede della Federazione PD di CESENA (Viale G. Bovio 48, tel. 054721368 – organizzazione@pdcesena.it), entro le ore 12.00 del 27 aprile 2017.

COME SI VOTA
Domenica 30 aprile si vota dalle ore 8.00 alle ore 20.00.
Per votare occorre presentarsi al seggio con un documento d’identità, dichia­rare di essere elettori del Partito Democratico e accettare la registrazione nell’Albo degli elettori del PD, versare almeno 2 euro. Ogni elettore riceve la scheda di voto per il Segretario e l’Assemblea Nazionale.
Il voto si esprime apponendo un unico segno in uno dei riquadri che contiene il nome del candidato a Segretario nazionale e della lista che lo sostiene.

DOVE SI VOTA
I seggi allestiti in tutta la provincia sono decine.
In allegato i seggi allestiti nel Comune di Cesena e negli altri Comuni del territorio cesenate.
Puoi controllare qual è il tuo seggio anche su www.primariepd2017.it.

Per maggiori informazioni consulta il seguente link: www.pdcesena.it/primariepd2017

Primarie PD Emilia-Romagna 2014: a Cesena oltre 500 volontari!

10710662_527926050677191_4859973367862251669_nAl via la macchina delle primarie del centrosinistra che si terranno domenica 28 settembre 2014 per eleggere il candidato del centrosinistra per la Presidenza della Regione Emilia-Romagna. I candidati sono Roberto Balzani e Stefano Bonaccini. Nel territorio cesenate sono circa 500 i volontari che saranno impegnati a garantire il corretto funzionamento delle Primarie nei 48 seggi allestiti nel nostro territorio che resteranno aperti dalle ore 8,00 alle ore 20,00 di domenica 28 settembre.

La campagna di comunicazione, diretta al massimo contenimento dei costi, prevede l’affissione di manifesti, la realizzazione di un pieghevole informativo e di un sito internet dedicato alle primarie www.ilpresidentelosceglitu.it. Il sito contiene tutti materiali di comunicazione, il regolamento delle primarie, il codice di autoregolamentazione dei candidati, l’elenco dei seggi allestiti in tutti i Comuni della Regione e tutte le informazioni utili.

Continue reading

Matteo Renzi è il nuovo Segretario del PD

Renzi PDMatteo Renzi è il nuovo Segretario del PD con il 68% delle preferenze, secondo Gianni Cuperlo con il 18%, mentre Pippo Civati arriva terzo con il 14%, sono andati a votare quasi 3 milioni di cittadini.

“I dati che sono emersi e che parlano di quasi 3 milioni di partecipanti al voto delle primarie, sono dati di grandissimo interesse, straordinari e voglio esprimere gratitudine a chi ha voluto partecipare”. Sono queste le prime parole di Matteo Renzi durante la prima conferenza stampa all’indomani della vittoria alle primarie del Pd.

“Presento oggi la segreteria perché avevo preso un impegno e lo mantengo”, ha detto Renzi.
“Ho scelto di chiedere una mano a 12 persone per cercare di far funzionare la vita quotidiana del partito. Si tratta di 5 uomini e 7 donne, sulla base del noto principio per cui le pari opportunità non vanno bene, ce ne vuole una in più”, ha aggiunto.

“Fare il segretario del Pd è un grandissimo onore e una responsabilità – ha detto il vincitore delle primarie -. Cercheremo di farlo nel modo migliore”. E sulla giornata dell’8 dicembre: “C’è un’urgenza di cambiamento che le primarie del Pd hanno segnato”.

Continue reading

Primarie PD in Emilia-Romagna: un’alta affluenza!

2013_Primarie PD_ Affluenza voto ERIn Emilia-Romagna si sono presentati ai 907 seggi delle Primarie per l’elezione del Segretario PD, 406.897 elettrici e elettori, che si sono registrati nell’Albo degli Elettori del PD.
Nessun sondaggio aveva previsto un simile risultato di partecipazione, che era invece stimata su valori significativamente inferiori.
Il risultato è più alto di quello delle Primarie del 25 ottobre 2009, che videro l’elezione a Segretario di Pier Luigi Bersani (gli altri candidati erano Dario Franceschini e Ignazio Marino), e inferiore a quello delle Primarie del 25 novembre 2013 per l’indicazione del candidato Presidente del Consiglio, ma in quel caso la partecipazione era aperta a tutti gli elettori della coalizione di centrosinistra.

A Cesena vince Matteo Renzi con il 79%, secondo Pippo Civati per pochi voti su Gianni Cuperlo.

Primarie PD, guida al voto: sarà allestito anche un seggio mobile

PrPD2013Il Pd cesenate è pronto per le primarie dell’8 dicembre, quando gli elettori saranno chiamati a scegliere il nuovo Segretario Nazionale del Partito Democratico tra Gianni Cuperlo, Matteo Renzi e Pippo Civati. Giovedì sera, nella sede di Viale Bovio, si è svolta la riunione in cui i 53 presidenti di seggio hanno ritirato il materiale per allestire i seggi, che dalle 8:00 di domenica saranno operativi. Sarà allestito un ulteriore seggio mobile, per dare la possibilità di votare a domicilio, previa comunicazione telefonica al numero del Pd 0547-21368, alle persone impossibilitate a muoversi da casa, a chi è degente all’ospedale o nelle residenze private.

Si ricorda infine che i minorenni che abbiano compiuto i 16 anni non hanno l’obbligo di pre-registrazione, è sufficiente che si rechino al proprio seggio di competenza ed esibiscano un documento d’identità che ne attesti la residenza. Inoltre nei seggi sarà possibile rinnovare la tessera PD 2014. Amedeo Lusini, responsabile dell’organizzazione Pd cesenate, tiene a ringraziare gli oltre 600 volontari che si presteranno a fare gli scrutatori ai seggi:”Dobbiamo essere orgogliosi del nostro partito. Nessun’altra forza politica è in grado di fornire una tale prova di democrazia, né di militanza – evidenzia Lusini -. Al di là di quante persone verranno a votare, è comunque già un successo. Sento dichiarare che se si presenteranno meno di un milione e mezzo di persone, allora queste primarie saranno un flop. Niente di più falso, dovessero anche essere “solo” 800 mila, saranno comunque 800 mila persone che si sono mobilitate. In Francia, alle primarie che hanno incoronato Hollande, hanno votato un milione di persone, e si è parlato di miracolo della democrazia. Noi questo miracolo lo compiamo da anni, tutti dovrebbero ricordarlo”.

Continue reading

Romano Prodi: “Andrò a votare alle Primarie PD”

Romano Prodi“I rischi aperti dalla redente sentenza della Corte mi obbligano a ripensare a decisioni prese in precedenza. Nella situazione che si è venuta a determinare è infatti necessario difendere a ogni costo il bipolarismo. Pur con tutti i suoi limiti, il PD resta l’unico strumento della democrazia partecipata di cui tanto abbiamo bisogno. Domenica, di ritorno dall’estero, mi recherò quindi a votare. In questa così drammatica situazione mi farebbe effetto non vedermi in coda con tanti altri cittadini desiderosi di cambiamento”.
Lo scrive Romano Prodi sul suo sito. 

 

Dagli studenti un appello a Bersani

Appello rivolto a Pier Luigi Bersani in occasione della sua visita a Cesena il 4 Novembre 2012.

Siamo Giacomo dal liceo scientifico, Lorenzo dall’istituto tecnico industriale e Sebastiano dal liceo classico, e siamo tre rappresentanti degli studenti.
Il motivo per cui siamo qua è per rivolgere un appello a Pier Luigi Bersani e a tutti voi affinché i problemi della scuola pubblica siano al primo posto dell’agenda del prossimo governo e non all’ultimo come è stato in questi anni.
La scuola dovrebbe essere un luogo di promozione dell’uguaglianza, di inclusione e di riscatto sociale mentre sta diventando un luogo in cui si riflettono le discriminazioni della società. Le stesse possibilità dovrebbero essere garantite a tutti indipendentemente dalle condizioni sociali ed economiche delle famiglie. Invece i tagli degli insegnanti di sostegno dimostrano la volontà di abbandonare gli ultimi. Continue reading